
La Urban Intelligence al servizio della Smart City
Oggi una smart city è un insieme di tanti sistemi autonomi, intelligenti, con modalità di fruizione differenti (app, dashboard, …), che produce imponenti quantità di dati non correlati e spesso nemmeno correttamente censiti.
Le decisioni sono prese “a compartimenti stagni” e sulla base di sottoinsiemi di informazioni dove le correlazioni sono lasciate quasi esclusivamente alla attività umana.
MindIcity offre alla smart city una piattaforma aperta per:
Acquisire tutti i dati possibili
Estrarre informazioni nel minor tempo utile
Correlare le informazioni secondo modelli scientifici
Mostrare le informazioni nel modo giusto, nei tempi ideali, alle persone corrette
Creare conoscenza
Predire le evoluzioni
Consentire simulazioni
Consigliare azioni e decisioni

MindIcity, cosa offre?
Organizzazione della città
Conoscenza della città
Aumento della sicurezza
Riduzione dei rischi
Analisi dei fenomeni complessi
Supporto alla sostenibilità ambientale
Miglioramenti della vivibilità
Potenziamento dell’aspetto di destinazione turistica
Caratteristiche principali
Intelligenza Artificiale: MindIcity fa un uso massiccio delle tecnologia di Intelligenza Artificiale. Computer Vision, Machine Learning e Natural Language Processing (NLP) sono solo alcune delle tecnologie di avanguardia che la piattaforma mette a disposizione.
Big Data: MindIcity implementa il “datalake” della Città, realizzando per la prima volta un vero e unico contenitore di tutte le informazioni che descrivono e aiutano a capire e gestire la Città.
Approccio scientifico multidisciplinare: la tecnologia supporta il trattamento e la correlazione dei dati secondo modelli accademici.
Open Source: componenti della piattaforma completamente Open Source per la realizzazione di un sistema integrato e open verso tutti gli enti e aziende dell’ecosistema.